dermatologia e mappatura dei nei a buja
L’importanza della dermatologia
La pelle è sicuramente la parte di noi più visibile, più esposta e solo apparentemente meno vulnerabile del nostro corpo.
La dermatologia è la scienza medica che si occupa di quest’organo così esteso e di tutti i tessuti connessi: unghie, capelli, peli, ghiandole, etc. …
A volte le malattie cutanee sono manifestazioni esteriori di una patologia interna e quindi le conoscenze e le competenze dello specialista in dermatologia devono essere molto vaste richiedendo anche la consulenza di esperti di svariate branche della medicina: dal genetista all’infettivologo, dall’internista al reumatologo, dal neurologo all’immunologo o all’endocrinologo, all’angiologo o al flebologo etc. …
Essendo l’organo più esposto è molto facile e motivante l’autoanalisi anche per la rilevanza estetica che alterazioni a volte anche minime, possono avere soprattutto se localizzate al viso o alle mani.
Diventa quindi normale e frequente rivolgersi al dermatologo per problemi di dermatiti o verruche o diradamento dei capelli o alterazioni delle unghie o per problemi di vitiligine e psoriasi o di reazioni allergiche o qualsiasi altra manifestazione cutanea ad esordio più o meno improvviso, ma comunque esteticamente invalidante…
Meriterebbero però molta più attenzione quelle alterazioni, a volte congenite altre a comparsa intermittente, spesso subdola, come ad esempio i nei cutanei la cui evoluzione può essere drammatica e quindi diventa di fondamentale importanza il controllo periodico e la mappatura puntuale, da parte della specialista, di ogni parte del corpo.
IL NOSTRO SPECIALISTA
Il nostro dermatologo di fiducia è il dottor Rolando Codutti
Il suo campo di interesse è la dermatoscopia e il controllo delle lesioni/formazioni melanocitarie della pelle.
Esegue visite e mappature dei nei.
Si occupa della cura di dermatiti, verruche, psoriasi, vitiligine, diradamento dei capelli e problemi alle unghie.